con Massimiliano Nunziati
Domenica 11 Febbraio 2018
8.30- 12, 30 / 14.00 – 17.30
ASD School of Santhi Italia
c/o Circolo dei Ferrovieri DLF
Via S. Maria dell’Angelo , Faenza
(Ingresso da parcheggio via Cavour)
Lo Yoga Sutra di Patanjali è uno dei testi di riferimento più conosciuti e interpretati di tutta la tradizione yoga. In questo testo base il percorso che porta alla meditazione profonda viene descritto come costituito da stadi successivi che conducono dagli aspetti esteriori dell’esperienza umana verso quelli considerati più interni. Asthanga Yoga, letteralmente “gli otto gradini dello yoga”, è quindi un percorso di pratica graduale che partendo dal corpo passa attraverso il respiro e la mente per poi giungere agli aspetti più sottili e meditativi della coscienza.
In questo seminario introduttivo prenderemo in considerazione uno dopo l’altro gli otto stadi descritti da Patanjali e rifletteremo sulla possibilità che questa disciplina nel suo insieme ci offre per conoscerci e prenderci cura di noi stessi; nelle sessioni di pratica oltre alle principali posture fisiche (Yoga Asana) verranno proposte respirazioni e pratiche meditative che possono facilitare il rilassamento e promuovere benessere.
Programma indicativo del seminario:
8.00- 9.45 Yoga Asana, Pranayama, Meditazione.
10.00 – 12.30 Aspetti teorici e discussione di gruppo.
12.30 – 14.00 Pausa pranzo
14.00 – 15.30 Aspetti teorici e discussione di gruppo
15.45- 16.30 Pratiche energetiche e di riequilibrio.
16.45 -17.30 Feedback e discussione di gruppo.
Principali aspetti teorici trattati:
- Cenni storici sulle origini e lo sviluppo della filosofia yoga.
- Possibili punti di connessione tra gli aspetti essenziali del sistema yoga e la cultura occidentale
- Gli otto stati della pratica yoga secondo Patanjali: Yama, Nyama, Asana, Pranayama, Pratyahara, Dharana, Dhyana, Samadhi e la loro relazione con la nostra esperienza quotidiana.
Per info e prenotazioni: Roberta (3496107503)