Kundalini Yoga – I Chakra (Centri energetici)


In Sanscrito il termine Chakra significa ruota.
I Chakra sono punti energetici che sono riconosciuti e catalogati dal sistema del Kundalini Yoga.
In tutto il corpo questo sistema individua un numero altissimo di punti energetici di cui vengono ricordati solamente i 7 principali.
Un Chakra è un punto di trasformazione di energia da mentale a fisica (pranica) e viceversa…
… è un punto cioè dove le due principali nadi IDA e PINGALA si incontrano durante il loro moto a spirale che va dal basso verso l’alto.
I Chakra principali, esclusi gli ultimi due che sono situati all’interno del cervello in corrispondenza dell’ipofisi e del plesso cerebrale, sono situati sulla spina dorsale ma vengono nella maggior parte dei casi sostituiti nelle pratiche iniziali del Kundalini yoga dai loro campi, cioè dal punto che nel corpo fisico contiene la maggiore concentrazione dell’elemento legato al Chakra, punti che solitamente sono in corrispondenza del punto reale del Chakra ma nella parte anteriore del corpo.
Il terzo Chakra ad esempio è realmente situato sulla spina dorsale ma viene utilizzato come campo la zona dell’ombelico;
così come per il quarto Chakra si usa la zona del cuore, questo per evitare un contatto prematuro con i centri spinali altamente sensibili.
In ogni parte del corpo avvengono trasformazioni di energia ma nel caso dei Chakra principali questo risulta molto più evidente.
Ad esempio il primo Chakra legato ad aspetti come la sicurezza del corpo, è situato nella zona del perineo tra l’ano e i genitali; ad un rilassamento o ad una comprensione degli aspetti legati al Chakra da parte di un’individuo corrisponde una distensione della zona e un maggiore flusso di energia in essa.
Un classico esempio di come energia mentale e fisica interagiscono nel sistema psico-fisico di una persona e dato dalla situazione in cui si trova una persona che affronta un viaggio lontano da casa.
Se il suo rilassamento, riguardo alla sicurezza del corpo e riguardo al cambio di situazione rispetto ad esso non è presente, la prima espressione di questa tensione mentale si manifesta fisicamente in fenomeni come la costipazione, che altro non è che un blocco della zone legata al primo Chakra.
Queste trasformazioni avvengono in tutti i Chakra e si individuano nei fenomeni come le sensazioni di calore o eccitazione nella zona genitale in presenza di pensieri riguardanti il sesso, il calore o la vibrazione alla zona dello stomaco in presenza di emozioni forti come la rabbia e le piacevoli sensazioni di rilassamento che si provano nella zona del torace in momenti di empatia ,amore o addirittura il dolore fisico che può sopravvenire in momenti di forte dolore interiore; insieme al dolore interiore si manifesterà anche una sofferenza fisica…
Questi fenomeni sono il risultato della trasformazione che avviene tra energia mentale e pranica (fisica) vale a dire come l’energia psichica dei pensieri agisce a livello fisico energetico.
Nel Kundalini yoga la consapevolezza di questa relazione tra energia mentale e pranica fa sì che siano utilizzate pratiche attraverso cui, agendo sul respiro, e possibile portare gradualmente la mente ad uno stato di quiete e silenzio.
Una mente silente rende la possibilità di osservare le proprie dinamiche interiori in molto più semplice e chiare; in modo da potere gradualmente trasformare l’interiorità della persona, avvicinandola sempre più all’amore e all’arresa verso l’esistenza…
Il Kundalini yoga tende a trasformare le energie più grossolane presenti nei primi Chakra in energie più sottili fino a raggiungere gli stati spirituali più elevati.
La comprensione degli aspetti più grossolani dei primi chakra permette alla consapevolezza dell’individuo di espandersi e a quest’ultimo di crescere verso aspetti sempre più sottili dell’esistenza come l’amore e la devozione e a sperimentare stati di profonda integrazione, silenzio e meditazione.
Nel sistema del Kundalini Yoga i Chakra vengono rappresentati da simboli che racchiudono gli aspetti più importanti legati al punto energetico.
Attorno al simbolo legato al Chakra, sono presenti un numero di petali corrispondenti alle sillabe dell’alfabeto sanscrito che sono usate nelle pratiche Yoga legate a quel particolare centro.
Tutto l’alfabeto sanscrito, è rappresentato nelle sillabe presenti nei petali dei primi sei Chakra.
Nei simboli, al centro, è presente una sillaba seme detta BIJA MANTRA rappresentata in oro al centro del simbolo che indica il suono principale legato alla stimolazione del centro energetico relativo.
Vi è inoltre un simbolo geometrico colorato detto YANTRA che rappresenta in maniera simbolica gli aspetti della consapevolezza del Chakra che viene utilizzato nelle pratiche di concentrazione e di stimolazione del Chakra…  continua…..

by Sw. Santhi Prasad

Pubblicato da Mauro nityachaitanya

Sposato con figli... dal 1986 Ricercatore Spirituale... dal 1994 ho avuto la fortuna di incontrare il Maestro Sw. SanthiPrasad... che ha illuminato la mia "via interiore" ed aiutato a capire nei momenti di ignoranza... Ho sempre creduto nella Cooperazione fra i popoli e le persone per questo mi considero un Gandhiano! Nella vita cerco di fare attività che siano utili a me e alle persone che mi circondano... da oltre 5 anni coltivo i funghi curativi Shiitake per il benessere delle persone.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: